
Cantina
La nostra nuova cantina, realizzata in legno e con tecniche di bio-architettura da maestranze locali, è stata immaginata come uno spazio di relazione tra la campagna e l’uomo. E’ stato attuato un procedimento edilizio mediante l’applicazione di tecniche e materiali finalizzati alla sostenibilità ambientale dell’intervento. Si produce energia solare e sono recuperate le acque piovane con le quali viene irrigato il meleto antistante la cantina. L’architettura sceglie un profilo mimetico, scavato, terraneo; prevalgono il legno massiccio e il ferro crudo spazzolato. Una vela di copertura ‘verde-rame’ emerge dal terrazzo, riverberando all'interno l’immagine del grande secolare Pinus pinea, ripreso nel logo aziendale. Vino e legno in un connubio di memorie arcaiche.

Spazi
Al piano interrato vi è la zona produzione, con i fermentini e i serbatoi in acciaio collegati agli impianti di controllo della temperatura. In un apposito spazio coibentato e protetto contro-terra c’è la barricaia, dove il vino viene tenuto in affinamento prima dell’imbottigliamento. Nella zona enoteca-bottiglieria vengono conservate le diverse annate dei nostri prodotti. Gli spazi del piano terra, invece, si snodano attraverso una sequenza dinamica e servono una serie di funzioni: all’accoglienza dei clienti, parte integrante dell’attività aziendale, ai servizi, alla direzione aziendale.

Vendemmia
La nostra vendemmia è eseguita a mano e in cassette di piccola quantità, nel rispetto delle piante e dei tempi, così da raccogliere i grappoli maturi e praticare la scelta dell’uva con particolare riguardo al suo stato sanitario. L’obiettivo di una produzione vinicola che punta alla qualità è legato alla possibilità di vinificare partendo da uve in perfette condizioni sia per maturazione sia per pulizia.

Lavorazione
La lavorazione inizia con la pigiadiraspatura e quindi con la fermentazione del mosto, in fermentini di acciaio tenuti a temperatura controllata attraverso moderne tecnologie. La prima parte della maturazione del vino avviene, successivamente, in serbatoi di stoccaggio di acciaio mentre nella barricaia si procede all’affinamento e all’invecchiamento delle diverse annate e qualità. Prima di arrivare alla stabilizzazione negli appositi serbatoi e, quindi, all’imbottigliamento, il vino è sottoposto a costanti controlli ed analisi al fine di garantire la migliore e più sicura qualità del prodotto.




